Autori

Scopri gli autori dei fumetti pubblicati da Rider Comics.

Vyles

Nasce a Legnago (VR) nell’ottobre del 1995. Da sempre appassionat* di fumetti, inizia la sua formazione all’Accademia di Belle Arti di Bologna, laureandosi proprio nel percorso dedicato al fumetto. Nel 2016 è co-creator di “Sympathy for the Demon”, progetto nato come webcomic sulle piattaforme più famose e poi stampato in diverse edizioni cartacee. Nel 2018, grazie all’esperienza e al feedback positivo ricevuto dal precedente fumetto, è tra i founder di “Diamond Dogs Comics”, etichetta indipendente tuttora in attività. Per “Diamond Dogs Comics”, oltre a continuare “Sympathy for the Demon” disegnandone altre avventure, cura diverse antologie che accolgono artisti affermati e dà alle stampe molte altre storie, alcune come autor* unic* (come “Mio fratello”) altre in tandem con altri sceneggiatori del collettivo (come “Guts & Dimes”).

PUBBLICAZIONI CON RIDER

Riccardo Pieruccini

In arte Ruggine, è un disegnatore e illustratore nato a Lucca nel 1979. Ha collaborato con importanti case editrici come Star Comics, Marvel, Shockdom e Mondadori. Collabora con Lucca Comics & Games, dove si occupa della gestione dello spazio Self Area e dell’allestimento delle mostre di Palazzo Ducale. Oltre al lavoro nel campo del fumetto, ha esperienza anche nel cinema e nella pubblicità. È insegnante di disegno e fumetto alla Lucca Manga School dal 2015, dove gestisce la didattica del settore Manga Junior sia per i corsi online che per i corsi in sede.

PUBBLICAZIONI CON RIDER

Francesco Mazzoli

Diplomato alla Scuola Internazionale di Comics, nel 2020 insieme all’etichetta indipendente Red Sea Comics crea la serie sci-fi “The Saturn Effect: Alpha”. Nel 2022 pubblica per Lev Gleason il western “1903: Manhunt”, per poi collaborare con Tunué per la collana “7 CRIMINI” e per Leviathan Labs sul fantasy “The Barbarian King”. Al momento lavora con una casa editrice americana con l’industria videoludica.

PUBBLICAZIONI CON RIDER

Federico Galeotti

Nato nel 1989, ha da sempre la passione per il fumetto e la pittura. Dopo aver frequentato l’Accademia di Belle Arti e la Scuola Internazionale di Comics, scrive e disegna per Amianto Comics (co-fondatore). Ha collaborato con Novel Comix, Spectre Edizioni, Gonzo Editore e due riviste estere: U-Comix (Germania) e Seriemix (Svezia). Sono tre le Graphic Poetry pubblicate con la collana “Reflusso” edita da Amianto Comics: “I Fiori Del Male: Tedio”, di Charles Baudelaire, “Il Corvo e altre poesie” di Edgar Allan Poe e “William Blake – poesie scelte” di William Blake. Di ultima realizzazione “L’arte di allacciarsi le scarpe” edito da Pietre Vive Editore, “1903: Manhunt” edito da Lev Gleason (Canada) e 3 storie brevi pubblicate su Amianto Blu, Rosso e Giallo.

PUBBLICAZIONI CON RIDER

Antonio De Rosa

Sceneggiatore, diplomato alla TheSign Comics & Art Academy di Firenze, e titolare della casa editrice Rider Comics. Nato in provincia di Lucca nel 1994, da sempre appassionato di fumetti, ha vissuto le prime esperienze nel campo iniziando a scrivere storie per la collana Lucca a Fumetti, dove ha ricreato i misteri e le leggende ambientati nella sua città. Attraverso l’associazione Artespressa, che ha fondato nel 2019 insieme ad altri amici, ha realizzato progetti come NarrAzioni, concorso per giovani autori di fumetti su temi importanti come il disagio psicologico o il rapporto tra uomo e natura, e la web-serie Pascoli Contemporaneo, che racconta le attività di persone svantaggiate tramite i versi del grande poeta.

PUBBLICAZIONI CON RIDER

Giulia Iori

Classe 1995, nasce a Montecchio Emilia, in provincia di Reggio Emilia. Diplomata all’Istituto Artistico “Paolo Toschi” di Parma, indirizzo di grafica, si specializza poi in fumetto e colorazione digitale frequentando la Scuola Internazionale di Comics Reggio Emilia, per la quale ora tiene corsi di disegno per bambini e ragazzi. Fumettista ed illustratrice freelance, nel 2018 inizia a collaborare con Amianto Comics e diverse realtà indipendenti. Nel 2021, grazie alla casa editrice MIMebù, inizia il suo percorso come illustratrice di libri per bambini e ragazzi con “Il Club degli Insolenti” e “Operazione Civette”. Pubblica “Il sorriso telefonico”, un inchiesta a fumetti sulla rivista Revue Dessinée Italia n. 3 nel 2022. Avvia inoltre alcune collaborazioni sul suo territorio come, ad esempio, “Scintille”, albo illustrato di conversazioni tra volontari di AUSER Reggio Emilia.

PUBBLICAZIONI CON RIDER

Diletta Giotti

Nasce l’11 maggio 1999 a Siena e fin dai primi anni si appassiona alla lettura. Intraprende il suo percorso scolastico anticipatamente con la “primina” e in terza media inizia gli scambi interculturali, che le consentono di studiare teatro negli Stati Uniti. Gli studi all’estero, nello specifico Irlanda e Inghilterra, continuano anche per i primi quattro anni di liceo classico. Dopo la maturità s’iscrive a Scienze umanistiche per la Comunicazione a Firenze, laureandosi nell’aprile 2021. Conclude il suo percorso scolastico nel giugno 2023 con il corso biennale di Sceneggiatura per fumetto alla Scuola Internazionale di Comics, nella sede di Firenze. In parallelo alla scrittura riveste il ruolo di ufficio stampa, sempre per case editrici di fumetti.

PUBBLICAZIONI CON RIDER

Viola Ciarletti

Classe 1999, è laureata in Linguaggi ed Arte del Fumetto all’Accademia di Belle Arti di Macerata. Ha vinto il concorso Myllennium Award 2023 nella sezione graphic novel e il concorso NarrAzioni 2023. È stata selezionata tra i dieci concorrenti più meritevoli al Premio Nuvolosa 2024, e uno dei suoi lavori ha ottenuto una menzione speciale al concorso Fantastica Kowloon.

PUBBLICAZIONI CON RIDER

Niccolò Testi

Nato nel 1991 a Firenze, vive e lavora a Prato. Da sempre appassionato di scrittura, inizia a scrivere fumetti nell’ambito dell’autoproduzione, fondando, insieme ad altri artisti, il collettivo Diamond Dogs Comics, tuttora in attività. Approda poi all’editoria tradizionale, dove scrive principalmente fumetti di genere, webcomic e biografie (come “Bianciardi” per Kleiner Flug). Intanto, scrive anche spettacoli teatrali e saggi sul cinema. Dal 2023 lavora per le testate da edicola di Disney Italia e, sempre nello stesso anno, scrive il suo primo libro a fumetti per il mercato francese, in uscita per Ankama Editions. È docente di sceneggiatura alla Scuola di Comics di Firenze.

PUBBLICAZIONI CON RIDER

Giulio Ferrara

Nato a Scafati nel ’95, ha iniziato a studiare nel 2015 alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze e alla TheSign Comics and Arts Academy. Nel 2018, insieme ad alcuni compagni di classe fonda il collettivo Mojo Autoproduzioni che ha dato inizio alla produzione a fumetti, per poi essere rieditati in libreria dall’Associazione Culturale DoubleShot, mentre nel 2019 viene stampato il suo primo libro “I Ventuno Vaffanculo di Zeno” scritto da Niccolò Testi, negli anni seguenti inizia a pubblicare con svariati editori italiani come Leviathan Labs, Green Moon Comics, Kleiner Flug.

PUBBLICAZIONI CON RIDER